Vai al contenuto principale

Hitachi Global
Net zero è un obiettivo realmente Possibile

Net zero è un obiettivo realmente Possibile

Di Lorena Dellagiovanna, Senior Vice President ed Executive Officer, Chief Sustainability Officer, e CDEIO, Hitachi, Ltd.

Mentre si chiude il sipario sulla COP28, durante la quale quasi 200 paesi hanno concordato  di abbandonare i combustibili fossili, di triplicare la produzione di energia rinnovabile e di raddoppiare il tasso medio annuo di efficientamento energetico, è ora importante per tutti noi riflettere su come amplificare il nostro impegno futuro verso net zero.

 

A mio avviso, questo impegno inizia con la chiara consapevolezza che la sostenibilità ha un ruolo cruciale nelle aziende. Se vogliamo raggiungere net zero, dobbiamo porre la sostenibilità al centro della nostra strategia aziendale.

 

In Hitachi siamo consapevoli del nostro ruolo di leader nell’indicare il percorso da seguire. Recentemente abbiamo ricevuto il Marchio Terra Carta  che riconosce quelle aziende internazionali che si impegnano attivamente per creare un futuro positivo per il clima e la natura. In qualità di innovatori del cambiamento climatico, ci sforziamo ogni giorno per rispettare i nostri impegni in materia di clima e per sostenere organizzazioni, governi e città nel tentativo di ridurre le emissioni di carbonio. Questo comprende la possibilità per i nostri clienti di contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 di 100 milioni di tonnellate all'anno entro il 2024 attraverso l'uso di soluzioni e prodotti Hitachi.

Lorena_In_blog_image_desktop

Siamo consapevoli che le nostre azioni fanno la differenza, sia direttamente attraverso le emissioni Scope 1 e Scope 2, sia indirettamente attraverso le emissioni Scope 3 della nostra catena del valore. Trovare il giusto equilibrio è la chiave per migliorare la qualità della vita di tutti, oggi e domani.

 

Oltre ad avere ricevuto la convalida da parte della Science Based Targets Initiative (SBTi), diamo il nostro contributo anche al World Business Council for Sustainable Development (WBCSD) e all'Alliance of CEO Climate Leaders, dove recentemente abbiamo richiesto l’intervento  dei leader mondiali alla COP28, sottolineando la necessità di incrementare gli investimenti, snellire i processi di autorizzazione e regolamentazione, dare l'esempio nelle procedure di approvvigionamento pubblico, dare una spinta alla riduzione delle emissioni di carbonio derivanti da fonti naturali e tecnologiche e semplificare le norme di divulgazione e misurazione a livello climatico 

 

Perché quando si parla di sostenibilità, non c'è spazio per la concorrenza. In effetti, non abbiamo tempo da dedicare alla competizione perché siamo tutti alla ricerca dello stesso premio e il tempo sta per scadere, per questo dobbiamo mettere la collaborazione al centro dei nostri sforzi.

La realtà odierna è che non abbiamo tutte le risposte e nessuna organizzazione è in grado di raggiungere da sola net zero. Quindi, sia che si tratti di lavorare tra le nostre diverse unità aziendali Hitachi per realizzare il trasporto pubblico elettrificato e il primo sistema multiterminale ad alta tensione in corrente continua (HVDC)  in Europa, collaborando con le autorità cittadine per alimentare il nostro primo sistema ferroviario urbano autonomo negli Stati Uniti , o collaborando con il mondo accademico per ricercare soluzioni climatiche naturali , raggiungeremo net zero solo se daremo spazio alla collaborazione. 

 

E noi di Hitachi stiamo collaborando con partner di tutto il mondo per rendere net zero possibile.

Condividi: